\\ Home Page : Articolo
Rinuncia a campionato FIGC
Di Andrea Tognetti (del 23/07/2009 @ 21:01:08, in Comunicazioni, linkato 188 volte)
Lega Nazionale Dilettanti
COMITATO REGIOALE TOSCANA
Via G.D’Annunzio, 138
50135 Firenze
COMITATO REGIOALE TOSCANA
Via G.D’Annunzio, 138
50135 Firenze
Le gravi difficoltà economiche, il continuo accavallarsi di fatti e circostanze inspiegabili, sportivamente parlando, il vedere coinvolti nel panorama dilettantistico, personaggi di dubbia moralità, non essere riusciti ad evitare sanzioni societarie ed inibizioni personali, avevano fatto intravedere la cessazione della nostra attività, che dal 1946 al 1972, per poi riprendere ininterrotta sin dal 1978 ad oggi ci aveva visto partecipare ai vari campionati da Codesto Spettabile Comitato organizzati.
Veder morire il Tre Torri Terricciola, era lo ripetiamo la giusta conclusione, di quanto sopra espresso, poi e questo lo si evince anche dal verbale di consiglio del 01.07.09, che vi inviamo in allegato, ha avuto il sopravvento l’amore per il Tre Torri e per il nostro paese.
Non essendo in condizione di affrontare un campionato di Seconda Categoria, per una serie di fattori, non ultimo quello economico, ma non solo, veniamo a comunicarvi la nostra volontà di rinunciare a tale campionato.
Stiamo valutando la possibilità di effettuare l’iscrizione al Campionato Provinciale di Terza Categoria, le cui gare vengono effettuate il sabato.
Fiduciosi del buon accoglimento della nostra richiesta, restando fedeli ai principi di lealtà sportiva che sempre sono stati il cardine della nostra associazione, e vincolati a quelle che sono le norme ed i regolamenti sportivi, distintamente salutiamo.
p.A.S.D. Tre Torri Terricciola
il Presidente
Nassi Fabrizio
Terricciola 01 luglio 2009
FORZA TTT
un altra volta teeeeeeee!ma anche te sei da ribotta,ma a Montenero tanto ci stai vicino,col campionato che hai fatto stai magari zitto!!!!
Di Anonimo (inviato il 30/08/2009 @ 20:49:16)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.